La ricerca genealogica ad Alimena

LA RICERCA GENEALOGICA AD ALIMENA Note storiche su Alimena Situato a 750 metri d’altezza, al confine sudorientale del comprensorio madonita, Alimena è un comune di 1764 abitanti, confinante con i comuni di Blufi, Bompietro, Gangi, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Resuttano, Santa Caterina Villarmosa e Villarosa. Alcuni ritrovamenti archeologici databili al IV secolo avanti Cristo testimoniano

La ricerca genealogica ad Alia

LA RICERCA GENEALOGICA AD ALIA Note storiche su Alia Situato nel cuore della provincia di Palermo lungo un’importante antica via di comunicazione, Alia è un comune di 3364 abitanti, confinante con i comuni di Caccamo, Castronovo di Sicilia, Montemaggiore Belsito, Roccapalumba, Sclafani Bagni e Valledolmo. Si ha notizia di un casale Yhale sorto durante la
Nel corso dei secoli, le vicende storiche della Calabria sono state condizionate da eventi sismici che a volte hanno interessato grandi porzioni del territorio (come il terremoto del febbraio – marzo 1783), altre volte zone molto più circoscritte ma con effetti altrettanto gravi. Due anni dopo il terremoto dell’8 settembre 1905, intorno alle 21:30 del

Camporeale e la sua storia

Camporeale è un Comune di 2983 abitanti, in provincia di Palermo. Esso sorge nell’alta valle del fiume Belice a 440 metri sul livello del mare, al confine delle province di Palermo, Trapani e Agrigento. Da Makella alla fondazione Sembra che nel territorio di Camporeale sorgesse un tempo la città di Makella o Macella (di epoca
TORNA SU });