COLLESANO: le sue origini, i suoi antichi cognomi
domenica, 21 Novembre 2021
In questo articolo offriamo alcuni brevi cenni sulla fondazione di Collesano e l’elenco dei cognomi presenti nel censimento del 1747. Collesano è un Comune siciliano di 3854 abitanti. Fa parte della Città Metropolitana di Palermo ed è situato nel comprensorio delle Madonie, alle pendici del monte Grotta del Signore e a pochi chilometri dal mare.
- Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti
I Cognomi di Villarosa nel 1748
mercoledì, 08 Settembre 2021
In questo articolo forniamo alcuni brevi cenni sulla fondazione di Villarosa, nonché l’elenco dei cognomi delle famiglie ivi residenti nel 1748. Villarosa è un comune della provincia di Enna, situato nella regione dei monti Erei a 523 metri d’altezza. Il suo territorio, delimitato dai fiumi Salso e Morello è stato abitato sin dall’antichità: infatti recenti
- Pubblicato il Blog
Niscemi: la sua fondazione, i suoi primi abitanti
mercoledì, 19 Maggio 2021
Niscemi è un Comune di 25639 abitanti, sito in provincia di Caltanissetta. Il suo vasto territorio, abitato fin dall’antichità, nel medioevo faceva parte della contea di Grassuliato (un castello-casale a pochi chilometri da Mazzarino). I Branciforti, signori di questo vasto dominio feudale, tra la fine del Cinquecento e i primi anni del Seicento iniziarono l’opera
- Pubblicato il Blog
Storia di Ficarazzi, del suo territorio e dei suoi cognomi
mercoledì, 28 Aprile 2021
La storia di Ficarazzi è documentabile con certezza dal 1290. Fra il XV e il XVII secolo divenne famoso per la produzione dello zucchero di canna. In questo articolo offriremo un breve excursus storico della sua fondazione, insieme all’elenco delle famiglie presenti nel suo primo censimento ufficiale (1751). LE ORIGINI I primi insediamenti nel territorio
- Pubblicato il Blog
- 1
- 2