Specializzati nella ricostruzione di alberi genealogici di famiglie originarie della Sicilia e dell’Italia Meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria)
  • ItalianoItaliano
    • English English

Centro Meridionale Ricerche Genealogiche

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
    • GENEALOGIA SICILIA
      • Genealogia Agrigento
      • Genealogia Caltanissetta
      • Genealogia Catania
      • Genealogia Enna
      • Genealogia Messina
      • Genealogia Palermo
      • Genealogia Ragusa
      • Genealogia Siracusa
      • Genealogia Trapani
  • Fonti
  • Biblioteca
  • Contattaci
Invia mail
  • Home
  • Blog
  • A Vallelunga due fratelli americani riscoprono le proprie origini

A Vallelunga due fratelli americani riscoprono le proprie origini

A Vallelunga due fratelli americani riscoprono le proprie origini

by Marcello D'Aleo / sabato, 18 Maggio 2024 / Published in Blog

Vallelunga Pratameno è un piccolo centro agricolo della provincia di Caltanissetta, in Sicilia. Nel 1901 Loreto Francesco Federico partì da Vallelunga insieme ad alcuni compaesani alla volta degli Stati Uniti, con pochi soldi in tasca e una valigia piena di sogni e speranze. Lo scorso 30 Aprile, dopo più di un secolo, i nipoti Philip e Michael Federico sono venuti a Vallelunga per conoscere i luoghi in cui i loro antenati hanno vissuto e incontrare i parenti scoperti grazie a una meticolosa ricerca effettuata dal genealogista professionista Marcello D’Aleo.

I fratelli Philip e Michael Federico con i cugini vallelunghesi vengono ricevuti dal sindaco Dott. Giuseppe Montesano

Dopo una visita a Caltavuturo (luogo d’origine dei più antichi antenati della famiglia), i fratelli Federico sono giunti a Vallelunga, accolti dai parenti e dal Sindaco Dott. Giuseppe Montesano. Durante la loro breve permanenza hanno visitato la Chiesa Madre e il museo della civiltà contadina, camminando per quelle vie percorse dai loro avi più di un secolo fa. L’emozione nei volti di tutti i presenti era evidente.

Philip Federico riceve dal sindaco Dott. Giuseppe Montesano una riproduzione del gonfalone comunale

Philip ha dichiarato: L’escursione a Caltavuturo e la successiva visita a Vallelunga sono stati i momenti clou del viaggio. Andare nel paese in cui vissero i miei più lontani antenati e visitare le rovine dell’antico borgo medievale è stata un’esperienza straordinaria. A Vallelunga, è stato molto bello incontrare nostra cugina Lina e il suo papà novantenne, Salvatore. Vedere la vera famiglia, abbracciare la vera famiglia, ridere con la vera famiglia; era tutto così reale. Abbiamo apprezzato molto la cordiale accoglienza del Sindaco, che ci ha ricevuto nel suo studio. Inoltre, la visita al locale museo ha dato a me e a mio fratello un’idea chiara di come vivessero i nostri antenati.
Negli Stati Uniti, quando io e mio fratello eravamo bambini, non era molto popolare essere italiani. C’erano dei pregiudizi e nostro padre ha fatto del suo meglio per crescerci come americani. Purtroppo non abbiamo mai imparato a parlare italiano. Man mano che io e mio fratello crescevamo, essere italiani in America diventava più accettabile. Oggi gli americani apprezzano pienamente la cultura e lo stile di vita italiano. Diciamo che oggi ci sono due tipi di persone in America: quelli che sono italiani e quelli che vorrebbero esserlo!
Mio fratello Michael ed io ci sentiamo così fortunati di essere di origine siciliana. Siamo veramente orgogliosi delle nostre radici.

I fratelli Philip e Michael Federico con il genealogista Marcello D’Aleo

Al termine della visita la cugina Lina Zingarello ha detto: Sapere che persone che vivono dall’altra parte del mondo abbiano voluto conoscere le loro origini, i luoghi ed i parenti è stato emozionante…
Nonostante parlassimo lingue diverse e nonostante il tempo fosse stato poco ho ritrovato cugini sia pure di quarto grado di cui sconoscevo l’esistenza! In particolare Philip mi ricorda tanto mio zio Vincenzo ed ho percepito che ne ha ereditato bontà, altruismo e genuinità. È una persona umile, nonostante egli sia un famoso ed affermato avvocato. Conoscere Philip e Michael mi ha fatto veramente piacere, spero tanto di rivederli ancora qui a Vallelunga!

Michael Federico riceve dal sindaco Dott. Giuseppe Montesano una riproduzione del gonfalone comunale

Philip e Michael Federico con i cugini vallelunghesi

Ringraziamo i fratelli Federico per averci scelto e invitiamo tutti coloro che sono interessati alla ricostruzione della propria storia familiare a contattarci!

Tagged under: Giuseppe Montesano, Marcello D'Aleo, Philip Federico, ricerca genealogica, Vallelunga

What you can read next

Il Modo Migliore per Trovare gli Antenati
Ellis Island
Le Liste di Sbarco di Ellis Island: Fonti per la Ricerca Genealogica
Storia di Ficarazzi, del suo territorio e dei suoi cognomi

Cerca nel nostro Blog

Cerca tra le categorie del Blog

  • Blog
  • GENEALOGIA SICILIA
    • Genealogia Caltanissetta
    • Genealogia Messina
    • Genealogia Palermo

Scopri le tue origini

Senz’altro vi sarete posti, almeno una volta nella vita, domande del tipo Chi erano i miei antenati? Qual è il significato del mio cognome? Dove ha avuto origine la mia famiglia?

Al desiderio di conoscere le proprie origini, la vita e le attività dei propri antenati è possibile rispondere mediante la genealogia. Contattaci per scoprire la tua storia familiare.

Contattaci al 3296119339 per informazioni

Ultimi articoli inseriti

  • Il Modo Migliore per Trovare gli Antenati
  • Taormina: Fonti per la Ricerca Genealogica
  • Ellis Island
    Le Liste di Sbarco di Ellis Island: Fonti per la Ricerca Genealogica

CENTRO MERIDIONALE RICERCHE GENEALOGICHE

Il Centro è specializzato nella ricostruzione degli alberi genealogici di famiglie originarie della Sicilia dell’Italia Meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria).

Indirizzo: Via D. Quattrociocchi, 141 – 90011 BAGHERIA (PA)

P.IVA: 05894720829

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

info@ricercagenealogica.it

Telefono: (+39) 329 611 93 39

COMPILA IL FORM

Prima di Contattarci, scopri quali informazioni sono necessarie.

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
  • Fonti
  • Biblioteca
  • Contattaci

© 2021 | Tutti i diritti Riservati | Sito web sviluppato da gruppo360

TOP });